Futuro dell'industria dei rivestimenti
PFAS e il loro impatto sull'industria dei rivestimenti
I fluoropolimeri, come il fluoruro di polivinilidene (PVDF), sono da anni impiegati in numerose applicazioni grazie alla loro eccellente stabilità chimica e termica, alle proprietà antiaderenti e alle eccezionali caratteristiche meccaniche. Vengono utilizzati anche come protezione dalla corrosione e come elemento decorativo per lamiere di acciaio e alluminio preverniciate in ambienti impegnativi, distinguendosi per la loro durata e l'elevata resistenza ai raggi UV.
I fluoropolimeri nella tecnologia dei rivestimenti
I fluoropolimeri, come il fluoruro di polivinilidene (PVDF), si sono affermati da molti anni in numerose applicazioni grazie alla loro eccellente stabilità chimica e termica, alle proprietà antiaderenti e alle eccezionali proprietà meccaniche. I sistemi PVDF sono utilizzati anche come elementi di protezione dalla corrosione e di design per le lamiere di acciaio e alluminio rivestite in bobina in ambienti difficili e si caratterizzano per la loro durata e l'elevata resistenza ai raggi UV.
Regolamentazioni dell'Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA)
L'Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) sta attualmente valutando un divieto completo per l'intera classe di composti PFAS. Tale divieto potrebbe interessare fino a 10.000 sostanze chimiche, inclusi fluoropolimeri come il PVDF. Al momento, non è ancora chiaro se e in che misura tale divieto entrerà in vigore.
Alternative senza PFAS: un futuro senza compromessi
Indipendentemente dalle decisioni politiche relative ai PFAS, esistono già oggi alternative affidabili e consolidate prive di PFAS nel settore dei rivestimenti. Un esempio è il nostro nuovo sistema di rivestimento SDP50, che raggiunge la classificazione più alta, RUV4, in termini di resistenza ai raggi UV e supera i rivestimenti in PVDF in termini di durata. Le prestazioni straordinarie di SDP50 sono supportate da una garanzia fino a 25 anni.
Il dibattito sui PFAS e il loro possibile divieto mette in evidenza l'importanza di soluzioni più ecologiche, ma comunque altamente performanti, nella tecnologia dei rivestimenti. Con prodotti innovativi come SDP50, siamo pronti a costruire un futuro sostenibile – senza compromessi su qualità e durata.