Riparazione e pulizia delle superfici profilate

torna a Soluzioni

I profili rivestiti sono efficacemente protetti contro la corrosione. Tuttavia, può capitare che la superficie subisca graffi o piccoli danni alla vernice, ad esempio a causa di impatti meccanici. Questi danni possono essere riparati, ma è fondamentale valutare attentamente il rapporto tra impegno e risultato, poiché il rischio di "cattive riparazioni" è particolarmente elevato nel caso di piccole imperfezioni superficiali.

I danni minori sulla superficie rivestita possono essere corretti con una vernice di ritocco. Tuttavia, queste vernici non raggiungono la qualità del rivestimento originale. Nei profili in acciaio, la protezione dalla corrosione rimane garantita dallo strato sottostante di zinco, a meno che quest'ultimo non sia danneggiato in modo esteso fino al materiale base.

Riparazione di piccoli danni
Prima di procedere con una riparazione, è sempre consigliabile valutare l’impatto visivo del danno da una distanza adeguata rispetto alla facciata. In molti casi, le piccole imperfezioni sono poco visibili e non necessitano di correzione, a condizione che la protezione dalla corrosione sia ancora garantita. Se l’area riparata risulta più evidente del danno originale, allora è meglio non intervenire.

Le piccole imperfezioni sulla superficie rivestita possono essere corrette con una vernice di ritocco applicata con un pennello fine. Il metodo del "tamponamento" con il pennello offre generalmente risultati migliori rispetto alla verniciatura a spruzzo, poiché quest’ultima può creare fastidiose nuvole di vernice. Inoltre, la zona ritoccata – che spesso si distingue dal colore originale, soprattutto per il livello di lucentezza – rischia di risultare più estesa del necessario.


Vernici e fornitori
Montana non offre vernici di ritocco nel proprio assortimento, ma può fornire le seguenti indicazioni su possibili fornitori:

  • Dold AG, Wallisellen
    Dold dispone di un proprio laboratorio e può produrre vernici in piccole quantità in due diversi formati come vernice monocomponente. I tempi di consegna per un riordino sono di circa due settimane. È possibile richiedere anche una specifica finitura lucida.
  • farben shop ag, Sursee
    Il farben shop offre colori e vernici personalizzate sia per l’applicazione a pennello che in bomboletta spray.
  • Carrozzerie per auto
    Un’altra possibilità è rivolgersi a una carrozzeria locale, che spesso può miscelare la vernice in base a un campione e persino eseguire riparazioni in loco.
  • Hans Gassler AG, Gretzenbach und Electro Painters SA, Nyon
    Per danni più estesi sulle facciate, queste due aziende offrono riparazioni con il metodo Electropainting.

Per ottenere una corrispondenza il più precisa possibile con il rivestimento originale, è necessario fornire un campione di colore di circa formato A4.


Pulizia dei profili
La pulizia è necessaria quando lo sporco e le impurità sono chiaramente visibili. La regola principale: non utilizzare attrezzi rigidi! Sciacquare sempre lo sporco con abbondante acqua per preservare il rivestimento e il grado di lucentezza. Se l’acqua da sola non è sufficiente, utilizzare detergenti neutri e delicati, come sapone o una soluzione al 10% di detergente multiuso, risciacquando sempre con abbondante acqua pulita. Evitare detergenti altamente alcalini o acidi. Non utilizzare detergenti abrasivi, acqua salata o idropulitrici ad alta pressione. Un pennello morbido è la scelta migliore per evitare di danneggiare il rivestimento. Prima di procedere con la pulizia su tutta la superficie, effettuare sempre un test su una zona poco visibile. Per rimuovere eventuali residui di olio, utilizzare benzina rettificata, risciacquando sempre con molta acqua pulita. Per eliminare i residui di adesivo (ad esempio da pellicole protettive), si può usare 3M Industrial Cleaner Citrus Base, testandolo prima su una piccola area nascosta.

Regola del 60-60-60 per l'idropulizia:

  • Distanza minima della lancia: 60 cm
  • Pressione massima: 60 bar
  • Temperatura massima dell’acqua: 60°C

Per la pulizia di grandi superfici di facciate, è consigliabile rivolgersi a un’impresa di pulizia specializzata in facciate metalliche.

Consultare anche la guida "Ispezione e manutenzione" per garantire le massime prestazioni e la durata nel tempo dell'acciaio preverniciato.

Trattate le superfici con cura, affinché la facciata protegga l’edificio in modo affidabile per molti anni, mantenendo il suo splendore originale.


Articoli correlati: